Agriturismo nel cuore del Pollino
Scopri le Meraviglie della Calabria
Immersa nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la Tenuta Verbicaro è il punto di partenza ideale per scoprire la Calabria più autentica. Tra montagne, borghi antichi e panorami mozzafiato, i dintorni di Morano Calabro offrono esperienze uniche tra natura, arte e tradizione.
Ogni giorno trascorso alla Tenuta Verbicaro diventa l’occasione per scoprire nuove meraviglie, tra natura, cultura e ospitalità.
Dai paesaggi incontaminati del Pollino ai vicoli senza tempo di Morano Calabro, ogni angolo racchiude una storia da vivere.

Il Parco Nazionale del Pollino
La
Tenuta Verbicaro si trova ai piedi del
Parco Nazionale del Pollino, la più grande area naturale protetta d’Italia e patrimonio UNESCO. Qui si possono praticare escursioni, trekking, arrampicata, rafting sul fiume Lao e passeggiate a cavallo tra panorami di straordinaria bellezza.
I più avventurosi possono raggiungere la
Grande Porta del Pollino, punto panoramico da cui, nelle giornate più limpide, si scorgono i tre mari — Ionio, Tirreno e Adriatico.
Morano Calabro, il borgo-presepe del Pollino
A pochi minuti dalla tenuta si trova
Morano Calabro, uno dei Borghi più belli d’Italia, famoso per la sua struttura scenografica che ricorda un presepe incastonato nella roccia. Passeggiando tra i suoi vicoli si possono ammirare il
Castello Normanno-Svevo, la
Collegiata di Santa Maria Maddalena, la
Chiesa di San Bernardino da Siena e numerose botteghe artigiane che custodiscono la tradizione locale.
Il borgo regala anche viste spettacolari sul Massiccio del Pollino e tramonti che tingono di rosso i tetti in pietra del centro storico.


Sapori e Tradizioni
Tra una visita e l’altra, è impossibile non lasciarsi tentare dai sapori del territorio: formaggi, salumi, miele, vini e dolci tipici calabresi raccontano la storia di una terra generosa. Nei dintorni della Tenuta Verbicaro si trovano trattorie e agriturismi tipici, perfetti per gustare la cucina del Pollino e vivere l’esperienza genuina della Calabria rurale.
Arte, storia e spiritualità
Nei dintorni della Tenuta si trovano luoghi di grande fascino e spiritualità come il
Monastero di Colloreto, antica abbazia francescana immersa nella natura, e i suggestivi borghi di
Civita e
Altomonte, custodi di arte, cultura e panorami mozzafiato.
A breve distanza si possono visitare anche il
Museo Naturalistico “Il Nibbio”, dedicato alla flora e alla fauna del Pollino, e il
Museo dell’Agricoltura e della Civiltà Contadina, che racconta le radici più autentiche della vita locale.


Idee e Gite
- Quad tour al tramonto
- Bike experience tra le colline, con sosta nei borghi per un caffè o un assaggio tipico.
- Ciclovia della Calabria: scegli una tappa e segui la pista ciclabile adiacente alla struttura tra natura e piccoli paesi.
Rientrando in tenuta, ti aspettano il silenzio della campagna e l’accoglienza di casa: il modo migliore per chiudere una giornata piena di scoperte.
Natura, adrenalina e pedalate panoramiche
Alla Tenuta Verbicaro la giornata comincia nel verde e continua all’insegna dell’avventura. A pochi minuti dalla struttura puoi partire per emozionanti escursioni in quad, tra sterrati, uliveti e scorci di campagna che profumano di Mediterraneo. Se ami la lentezza (o l’allenamento!), il territorio è perfetto anche per uscite in bici: strade secondarie, saliscendi dolci e borghi autentici da scoprire a ogni curva.
Siamo vicini alla pista ciclabile della Ciclovia della Calabria, un tracciato che costeggia paesaggi marini e collinari, ideale sia per cicloturisti esperti sia per chi vuole concedersi una pedalata rigenerante. Ogni itinerario regala panorami nuovi, sapori locali e quella sensazione di libertà che solo la bici sa dare.





